• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

Un oratorio da coordinare 20.21 – Diocesi Molfetta

Progetto della diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi

Obiettivo del progetto Un oratorio da coordinare 20.21 è la promozione di attività socioeducative e di animazione sociale per contribuire al contrasto del fenomeno del bullismo, della devianza minorile, di fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori.

L’esperienza maturata in questi anni nell’ambito dell’Oratorio ha confermato la necessità inderogabile della formazione come elemento portante. Il percorso progettuale per gli Oratori non può essere vissuto e gestito grazie alla sensibilità di una sola persona o alla passione di qualche volontario particolarmente coinvolto. È necessario strutturare un cammino di formazione che consenta agli operatori coinvolti, di conoscere chiaramente gli obiettivi e le scelte comuni, in modo da compiere i passi nella stessa direzione. Da qui l’idea di un percorso di formazione che porti alla nascita di un coordinamento diocesano degli oratori. Il Coordinamento degli Oratori è un luogo di formazione, dove attingere idee, risorse, contenuti, ma anche dove condividere e dare il contributo della propria esperienza, per aiutare le realtà più giovani o instabili a rafforzarsi.

Questi gli obiettivi del progetto della diocesi di Molfetta:
– Individuazione di un gruppo/equipe di coordinamento diocesano degli Oratori
– Formazione specifica per l’equipe di coordinamento
– Incentivare collaborazioni diocesane al fine di proporre percorsi efficaci qualitativamente e quantitativamente
– Perfezionare le competenze di base nella realizzazione, gestione e coordinamento di un progetto d’Oratori
–  Migliorare le competenze psico-pedagogiche in merito alla relazione educatore/ragazzo
– Ampliare le conoscenze socio-antropologiche del contesto territoriale, istituzionale ed ecclesiale che gravita intorno all’Oratorio
– Definire le buone prassi per l’elaborazione di percorsi formativi specifici, utili alla crescita delle figure educative coinvolte nell’attività degli oratori.

I destinatari del progetto sono 15 giovani (fascia di età 18/30 anni) e 5 adulti (fascia di età dai 30 anni in su)

Tempi di realizzazione del progetto:
avvio dicembre 2020
conclusione prevista maggio 2021

Per maggiori info:
don Luigi Amendolagine
donluigiamendolagine@gmail.com

Pietro Toma
zic2@libero.it

Posted in Ora Puglia
Tagged Molfetta, OraPuglia, Oratori
OraPuglia
  • Facebook
  • Twitter

Post navigation

   I linguaggi della creatività – Diocesi Manfredonia
Diocesi di Cerignola, il progetto “Artigiani di legalità” sul mensile Segni dei tempi   

You may also like

Centri Estivi: che stORIA!: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Oria

Continue Reading

La bottega dell’animatore: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie

Continue Reading

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

animatori Apriamo per ferie bullismo Cerignola Conversano formazione giovani OraPuglia Ora Puglia Oratori oratorio Oria pastorale giovanile Seme diVento

Articoli recenti

  • Centri Estivi: che stORIA!: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Oria
  • La bottega dell’animatore: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
  • In…strada Passioni 3.0: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
  • GioCARE il sociale: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale di Conversano-Monopoli
  • Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto
  • Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino
  • La vita dentro: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria
  • C’è posto per te!: il progetto del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile della diocesi di Ugento–S. Maria di Leuca
  • Generatori di dialogo: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Super Eroi fragili: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Nardò-Gallipoli
  • VITA IN-FORMƏ: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Bari – Bitonto
  • ProgettORATORIO: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni
  • Basta un click: il progetto della Pastorale Giovanile di Lecce
  • Oratorio 21.22 – Ripensare per riprogettare: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi
  • Naviganti e Sognatori: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo
  • Ritmi di prossimità per rilanciare la comunità: il progetto della Pastorale Giovanile e degli Oratori dell’Arcidiocesi di Otranto
  • Ci stiamo! 100 giovani incontrano i Vescovi di Puglia
  • Come diVento, una proposta social per dare la parola agli adolescenti

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.