• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

Ci stiamo! 100 giovani incontrano i Vescovi di Puglia

Giovani e Vescovi delle diocesi pugliesi si incontreranno nella Basilica di San Nicola a Bari sabato 12 marzo 2022.

La giornata – dall’evocativo titolo “Ci stiamo!”- sarà vissuta all’insegna dell’ascolto reciproco concretizzando anche a livello regionale il cammino sinodale che tutte le comunità ecclesiali stanno vivendo sia a livello parrocchiale che globale. In tutte le diocesi italiane è in corso, infatti, la fase narrativa del cammino sinodale indicato da Papa Francesco, ovvero l’ascolto delle diverse voci presenti all’interno e all’esterno della comunità ecclesiale per aiutarla a vivere in pienezza la sua missione di annuncio del Vangelo in questo tempo.

Mons. Leonardo D’Ascenzo – Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie e Vescovo delegato per la Famiglia e la Vita e per la Pastorale giovanile – ha dichiarato come i Vescovi delle diocesi di Puglia abbiano recepito il desiderio di incontro espresso dai giovani e “presentato a noi Vescovi dal Servizio Regionale per la Pastorale Giovanile e dal Centro Regionale Vocazioni. Ci siamo trovati subito tutti d’accordo – ha proseguito D’Ascenzo – ed entusiasti nell’accogliere questa richiesta e nel darci appuntamento a Bari, nella Basilica dedicata a San Nicola, per dialogare e, soprattutto, metterci all’ascolto”.

Organizzato dagli uffici regionali per la pastorale giovanile e per la pastorale vocazionale, il momento del 12 marzo rappresenta il primo passo di un cammino in cui sia i Vescovi che i giovani saranno i protagonisti di un nuovo stile di vita ecclesiale: “l’ascolto – hanno evidenziato gli organizzatori – è il primo passo, ma richiede di avere mente e cuore aperti, senza pregiudizi”. A tutti i partecipanti – l’invito è stato rivolto anche a giovani che non frequentano assiduamente la comunità ecclesiale – è stato chiesto di mettersi in gioco con uno spirito costruttivo.

Al centro delle riflessioni dei diversi tavoli di confronto ci sarà il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani alla vita della Chiesa (l’attuale situazione pastorale permette di scorgere non solo diverse criticità, ma anche dei punti di forza da valorizzare). Ad ogni partecipante è stata inviata una scheda preparatoria: le domande che guideranno la riflessione comune, sono accompagnate dalle testimonianze di alcuni giovani e da alcuni testi del documento finale del Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” tenutosi ad ottobre del 2018.

Ogni giovane potrà condividere con gli altri membri del tavolo di confronto la propria esperienza personale all’interno della comunità ecclesiale, “quanto e in che modo ti senti ascoltato, coinvolto, protagonista e partecipe nella vita della Chiesa?”. Ad ognuno dei 19 tavoli di confronto previsti saranno presenti, insieme ad uno dei Vescovi delle 19 diocesi pugliesi, sei giovani provenienti dalle diverse realtà diocesane ed il conduttore del gruppo. Al termine della riflessione, ogni gruppo condividerà con l’assemblea “una parola-sintesi che, insieme alle altre, andrà a formare un vocabolario sinodale da affidare a ciascuna diocesi di Puglia” per proseguire il cammino lungo sentieri pastorali da percorrere insieme.

Posted in Notizie
Tagged ci stiamo, giovani, OraPuglia, Puglia
OraPuglia
  • Facebook
  • Twitter

Post navigation

   Come diVento, una proposta social per dare la parola agli adolescenti
Ritmi di prossimità per rilanciare la comunità: il progetto della Pastorale Giovanile e degli Oratori dell’Arcidiocesi di Otranto   

You may also like

Naviganti e Sognatori: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo

Continue Reading

Ritmi di prossimità per rilanciare la comunità: il progetto della Pastorale Giovanile e degli Oratori dell’Arcidiocesi di Otranto

Continue Reading

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

animatori Apriamo per ferie bullismo Cerignola Conversano formazione giovani OraPuglia Ora Puglia Oratori oratorio Oria pastorale giovanile Seme diVento

Articoli recenti

  • Centri Estivi: che stORIA!: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Oria
  • La bottega dell’animatore: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
  • In…strada Passioni 3.0: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
  • GioCARE il sociale: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale di Conversano-Monopoli
  • Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto
  • Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino
  • La vita dentro: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria
  • C’è posto per te!: il progetto del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile della diocesi di Ugento–S. Maria di Leuca
  • Generatori di dialogo: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Super Eroi fragili: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Nardò-Gallipoli
  • VITA IN-FORMƏ: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Bari – Bitonto
  • ProgettORATORIO: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni
  • Basta un click: il progetto della Pastorale Giovanile di Lecce
  • Oratorio 21.22 – Ripensare per riprogettare: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi
  • Naviganti e Sognatori: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo
  • Ritmi di prossimità per rilanciare la comunità: il progetto della Pastorale Giovanile e degli Oratori dell’Arcidiocesi di Otranto
  • Ci stiamo! 100 giovani incontrano i Vescovi di Puglia
  • Come diVento, una proposta social per dare la parola agli adolescenti

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.