• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

Generatori di dialogo: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano

Il progetto “Generatore di dialogo” è un servizio della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano promossa e finanziata dalla Regione Puglia e da OraPuglia.

Premessa
Analizzando la condizione adolescenziale e i repentini cambiamenti che ne conseguono, è apparso essenziale avviare un lavoro educativo rivolto all’età dei turbamenti, delle ambiguità e delle incertezze. È opportuno che adulti e giovani comincino ad interrogarsi sul proprio modo di vedere l’universo giovanile, costituendo così un’occasione per conoscere e identificare quali possano essere i corretti modelli interpretativi che meglio rispondono alle esigenze dei giovani d’oggi.

Obiettivi del progetto
È con queste premesse che l’Ufficio di Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, mediante un protocollo di intesa fra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Pugliese, promuove la realizzazione del progetto “Generatori di dialogo”, rivolto ai giovani del territorio, dai 15 ai 25 anni. L’obiettivo generale del progetto è quello di ridurre il rischio di varie forme di marginalità sociale e della relativa insorgenza di quei fattori di rischio e cronicizzazione del disagio, mediante interventi socio-pedagogici. Attraverso la realizzazione di workshop, i destinatari saranno portatori e costruttori di dialogo e di speranza, ma soprattutto promotori di proposte sociali e culturali da cui poter generare nuove relazioni in totale spirito di sinodalità.

Organizzazione del progetto
I laboratori verteranno su alcune parole-chiave su tematiche vicine al mondo giovanile, attraverso le quali, stimolati da supporti narrativi e/o audio-visivi, accompagneranno i ragazzi in un percorso di riflessione, discussione e condivisione fra pari. I workshop di confronto verranno resi fruibili in presenza (presso i locali dell’Oratorio Salesiano di Cerignola) e online sulle piattaforme social dell’Ufficio di Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi. Il progetto, avviato il 26 Aprile 2022 con il primo incontro inaugurale e di presentazione, troverà seguito in una serie di appuntamenti: 5-11-18-25 Maggio e con l’evento finale dell’8 Giugno. A conclusione di tale ciclo di incontri, l’equipe educativa che cura e promuove tale progetto, elaborerà un documento finale che possa racchiudere il senso di sinodalità dei giovani della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Tale documento verrà consegnato all’amministratore apostolico S.E. Mons. Francesco Cacucci, a testimonianza che i giovani di questo territorio sono una presenza concreta, propositiva e pensante.

Posted in Ora Puglia
Tagged ascoli satriano, Cerignola, generatori di dialogo, giovani, marginalità sociale, Ora Puglia, pastorale giovanile
OraPuglia
  • Facebook
  • Twitter

Post navigation

   Super Eroi fragili: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Nardò-Gallipoli
C’è posto per te!: il progetto del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile della diocesi di Ugento–S. Maria di Leuca   

You may also like

Centri Estivi: che stORIA!: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Oria

Continue Reading

La bottega dell’animatore: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie

Continue Reading

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

animatori Apriamo per ferie bullismo Cerignola Conversano formazione giovani OraPuglia Ora Puglia Oratori oratorio Oria pastorale giovanile Seme diVento

Articoli recenti

  • Centri Estivi: che stORIA!: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Oria
  • La bottega dell’animatore: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
  • In…strada Passioni 3.0: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
  • GioCARE il sociale: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale di Conversano-Monopoli
  • Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto
  • Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino
  • La vita dentro: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria
  • C’è posto per te!: il progetto del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile della diocesi di Ugento–S. Maria di Leuca
  • Generatori di dialogo: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Super Eroi fragili: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Nardò-Gallipoli
  • VITA IN-FORMƏ: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Bari – Bitonto
  • ProgettORATORIO: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni
  • Basta un click: il progetto della Pastorale Giovanile di Lecce
  • Oratorio 21.22 – Ripensare per riprogettare: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi
  • Naviganti e Sognatori: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo
  • Ritmi di prossimità per rilanciare la comunità: il progetto della Pastorale Giovanile e degli Oratori dell’Arcidiocesi di Otranto
  • Ci stiamo! 100 giovani incontrano i Vescovi di Puglia
  • Come diVento, una proposta social per dare la parola agli adolescenti

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.