• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

ProgettORATORIO: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni

Il progetto “ProgettORATORIO” è un’attività della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni promossa e finanziata dalla Regione Puglia e da OraPuglia.
L’iniziativa, nelle precedenti edizioni, ha permesso alla nostra diocesi di scommettere sulla formazione di educatori-animatori di esperienze estive, oratori e gruppi di giovani, adolescenti e preadolescenti, ribadendo l’importanza di questi luoghi educativi non solo per la nostra realtà ecclesiale ma anche per tutto il territorio della nostra diocesi. Inoltre, ha permesso la valorizzazione di figure giovanili di testimonianza positiva attraverso l’implementazione di un percorso espositivo fruibile da tutta la cittadinanza.

I frutti di tali progetti hanno necessità di essere supportati ancora e integrati in altri ambiti educativi. Per questo motivo, visto il rinnovo del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Pugliese, desideriamo continuare e ampliare la proposta formativa.

In questa terza edizione del ProgettORATORIO, le finalità specifiche sulle quali vogliamo investire sono:

• Supportare le comunità parrocchiali nella progettazione e nella proposta di spazi ed attività educative nella realtà dell’oratorio e delle esperienze estive, attraverso un accompagnamento delle singole realtà parrocchiali e una formazione specifica e mirata ai bisogni delle stesse;

• Formare una equipe specializzata nella conoscenza degli strumenti di lettura del territorio per poter progettare adeguatamente le attività e gli interventi socio-educativi;

• Proporre attività di formazione e riflessione direttamente rivolte a preadolescenti o adolescenti, genitori, educatori, operatori pastorali e sacerdoti, soprattutto sulla gestione della relazione e della comunicazione, anche attraverso i social media.

OBIETTIVI 

Alla luce di quanto già espresso, consultate le realtà giovanili del territorio, l’Equipe e la Consulta Diocesana di Pastorale Giovanile, e sentito il parere dell’Arcivescovo, ha individuato i suddetti obiettivi:

• Avviare, per le parrocchie che lo hanno richiesto espressamente, la progettazione di attività educative per l’oratorio o altre esperienze estive e accompagnarle attraverso un tutoraggio;

• Proporre attività educative con preadolescenti, adolescenti, genitori, educatori, operatori pastorali e sacerdoti per sensibilizzare al tema di una comunicazione sociale adeguata, per prevenire cyberbullismo e discriminazione;

• Intessere reti sociali e territoriali con realtà già presenti e operanti per lo stesso fine, per migliorare e ampliare l’offerta educativa-formativa del territorio anche attraverso l’attivazione di azioni e interventi educativi specifici (aggregazione e supporto di realtà giovanili, prevenzione del disagio, sostegno alla crescita delle risorse personali, promozione di benessere);

• Creare e potenziare mezzi web al fine di fornire ad ogni realtà una sorta di “cassetta degli attrezzi” da poter tenere a disposizione degli oratori anche per le prossime e future formazioni;

• Continuare l’adeguamento di uno spazio già adibito a luogo espositivo perché si configuri come spazio polifunzionale e di incontro per i più giovani.

Alla luce delle disposizioni previste in merito all’emergenza sanitaria che stiamo affrontando, il progetto prevede tre proposte di attività contemporanee:

• Grest in itinere (gennaio 2022 – maggio 2022). Il tutoraggio per le attività di oratorio in continuità con il ProgettOratorio 2020 e su richiesta delle realtà che vi hanno partecipato.

L’Equipe diocesana di PG e il coordinamento del ProgettORATORIO, in rete con l’ANSPI regionale, nella persona di Alessio Perniola continuerà a supportare i giovani educatori formati nell’edizione precedente del progetto per le attività di tutoraggio dei grest. Inoltre, il formatore si occuperà di formare anche ulteriori risorse educative delle realtà diocesane

• Il Cammino della Gentilezza (febbraio 2022 – marzo 2022), a cura di Parole O_Stili.

I percorsi per pre-adolescenti, adolescenti e genitori saranno replicati per ogni vicaria della Diocesi in presenza, mentre gli altri si svolgeranno online per tutto il territorio diocesano. Nel dettaglio:

• 3 percorsi da 3 incontri in presenza da 1 ora e 30 ciascuno con ragazzi e ragazze della scuola secondaria di I grado;

• 3 percorsi da 3 incontri in presenza da 1 ora e 30 ciascuno con ragazzi e ragazze della scuola secondaria di II grado;

• 2 incontri online da 1 ora e 30  per i genitori;

• 3 incontri online di 2 ore per educatori, responsabili comunicazione e sacerdoti per un massimo di 150 partecipanti;

• Supporto nella comunicazione sociale della Diocesi per 6 mesi.

• Formare X Progettare (gennaio 2022 – aprile 2022), a cura della TARA Comunicazione.

Percorso di formazione con un gruppo selezionato di giovani operatori per conoscere le modalità di lettura del territorio e progettare adeguatamente le attività e gli interventi socio-educativi.

Continuare l’adeguamento di uno spazio già adibito a luogo espositivo perché si configuri come spazio polifunzionale e di incontro per i più giovani situato presso p.zza Duomo, a Brindisi.

Al termine del progetto, vi sarà un ultimo evento di diffusione aperto a tutti, con la testimonianza dei partecipanti al percorso progettuale e di presentazione del lavoro svolto sul territorio.

Posted in Ora Puglia
Tagged Brindisi, Ora Puglia, oratorio, Ostuni, pastorale giovanile, Progettoratorio, reti sociali
OraPuglia
  • Facebook
  • Twitter

Post navigation

   Basta un click: il progetto della Pastorale Giovanile di Lecce
VITA IN-FORMƏ: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Bari – Bitonto   

You may also like

Centri Estivi: che stORIA!: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Oria

Continue Reading

La bottega dell’animatore: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie

Continue Reading

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

animatori Apriamo per ferie bullismo Cerignola Conversano formazione giovani OraPuglia Ora Puglia Oratori oratorio Oria pastorale giovanile Seme diVento

Articoli recenti

  • Centri Estivi: che stORIA!: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Oria
  • La bottega dell’animatore: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
  • In…strada Passioni 3.0: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
  • GioCARE il sociale: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale di Conversano-Monopoli
  • Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto
  • Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino
  • La vita dentro: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria
  • C’è posto per te!: il progetto del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile della diocesi di Ugento–S. Maria di Leuca
  • Generatori di dialogo: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Super Eroi fragili: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Nardò-Gallipoli
  • VITA IN-FORMƏ: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Bari – Bitonto
  • ProgettORATORIO: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni
  • Basta un click: il progetto della Pastorale Giovanile di Lecce
  • Oratorio 21.22 – Ripensare per riprogettare: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi
  • Naviganti e Sognatori: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo
  • Ritmi di prossimità per rilanciare la comunità: il progetto della Pastorale Giovanile e degli Oratori dell’Arcidiocesi di Otranto
  • Ci stiamo! 100 giovani incontrano i Vescovi di Puglia
  • Come diVento, una proposta social per dare la parola agli adolescenti

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.