• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto

Il progetto “Mi fido di te” è promosso dalla Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto e finanziato dalla Regione Puglia e da OraPuglia.

L’iniziativa si sviluppa a partire dalla necessità di comprendere pienamente il senso delle parole fedeltà e fiducia. Il contesto culturale in cui viviamo è caratterizzato da un esasperato individualismo che tende a isolare la persona compromettendone gravemente la capacità di costruire relazioni stabili ed equilibrate. La prerogativa del nostro percorso è, dunque, quella di offrire alcuni strumenti umani utili per poter abbattere il muro della diffidenza, cercando di accompagnare adolescenti e giovani verso scelte relazionali concrete e significative.

Un aspetto che appare di fondamentale importanza soprattutto alla luce del periodo storico che stiamo attraversando, caratterizzato dall’impellente esigenza di ritornare alla normalità delle relazioni, dopo la difficile fase critica della pandemia che ha messo duramente alla prova proprio i giovani delle nostre comunità e la loro sete di socialità e incontro.
In questo senso, il progetto prevede la programmazione di numerosi momenti di aggregazione e incontro con la prospettiva di favorire la crescita personale e comunitaria sul tema della fiducia, imprescindibile nella costruzione di relazioni.

 

Il progetto, già iniziato, prevede quattro step:

– Nel primo, vissuto nel mese di novembre scorso, l’attenzione è stata incentrata sulla fiducia in sé stessi e sulle dinamiche di autostima con la partecipazione ad alcuni laboratori guidati da figure professionali che hanno accompagnato gli adolescenti e i giovani della diocesi (circa 400 persone presenti) nell’affrontare tali delicati temi.

– Il secondo step, vissuto nel mese di dicembre, ha avuto un’attuazione maggiormente pratica: durante il periodo natalizio è stata proposta alla fascia giovanile (18 anni in su), infatti, un’intensa esperienza di servizio agli indigenti del territorio tarantino presso le mense caritas ed altre associazioni assistenziali della città.

– Il terzo momento del progetto vuole declinare il tema della fiducia nella dinamica di fede e prevede un incontro testimonianza sulla figura di Chiara Corbella Petrillo, una giovane mamma testimone di fede.

– Infine, l’ultimo step prevede una serie di laboratori sul tema della fiducia nell’altro, che culmineranno con la presenza di don Alberto Ravagnani, giovane prete-influencer di Milano. A giugno è prevista un grande momento di festa, musica e aggregazione animato da alcuni gruppi giovanili del territorio. Durante l’estate sono in programma alcune esperienze di servizio presso enti sociali e assistenziali del territorio.

Nell’ambito del progetto si è voluto dare spazio anche alla formazione degli educatori: sin dal mese di novembre, sono stati previsti numerosi sitting formativi rivolti agli accompagnatori di adolescenti e giovani. All’interno del progetto sono stati inseriti anche una serie di incontri rivolti agli adolescenti che hanno partecipato al raduno voluto dal Papa nella giornata del 18 aprile.

L’intera proposta formativa (preparazione laboratori, contatto con figure professionali) è affidata all’Associazione “Pierangelo Capuzzimati onlus”. Il progetto prevede anche l’acquisto di vario materiale di cancelleria utilizzabile per le attività laboratoriali relative al progetto. Allo stesso modo, è previsto l’acquisto di armadi e altri accessori destinati all’arredamento di tre sale del Seminario Arcivescovile, sede degli incontri e dei laboratori programmati nel progetto. Per le stesse sale si prevede anche l’acquisto e il montaggio di zanzariere e l’acquisto di strumenti digitali idonei per le attività previste.

 

Destinatari del progetto:

Ragazzi, ragazze e giovani dai 14 ai 35 anni, provenienti dalle diverse realtà parrocchiali dell’Arcidiocesi.

Posted in Ora Puglia
Tagged aggregazione, Fiducia, formazione, incontro, OraPuglia, oratorio, Taranto, testimonianza
OraPuglia
  • Facebook
  • Twitter

Post navigation

   Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino
GioCARE il sociale: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale di Conversano-Monopoli   

You may also like

Centri Estivi: che stORIA!: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Oria

Continue Reading

La bottega dell’animatore: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie

Continue Reading

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

animatori Apriamo per ferie bullismo Cerignola Conversano formazione giovani OraPuglia Ora Puglia Oratori oratorio Oria pastorale giovanile Seme diVento

Articoli recenti

  • Centri Estivi: che stORIA!: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Oria
  • La bottega dell’animatore: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
  • In…strada Passioni 3.0: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
  • GioCARE il sociale: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale di Conversano-Monopoli
  • Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto
  • Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino
  • La vita dentro: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria
  • C’è posto per te!: il progetto del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile della diocesi di Ugento–S. Maria di Leuca
  • Generatori di dialogo: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Super Eroi fragili: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Nardò-Gallipoli
  • VITA IN-FORMƏ: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Bari – Bitonto
  • ProgettORATORIO: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni
  • Basta un click: il progetto della Pastorale Giovanile di Lecce
  • Oratorio 21.22 – Ripensare per riprogettare: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi
  • Naviganti e Sognatori: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo
  • Ritmi di prossimità per rilanciare la comunità: il progetto della Pastorale Giovanile e degli Oratori dell’Arcidiocesi di Otranto
  • Ci stiamo! 100 giovani incontrano i Vescovi di Puglia
  • Come diVento, una proposta social per dare la parola agli adolescenti

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.