• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

Formarsi per formare 2.0 – Regione Ecclesiastica Puglia

Progetto della Regione Ecclesiastica Puglia

Il progetto regionale, a differenza dei progetti previsti dalle singole Diocesi, ha come obiettivo quello di sostenere, favorire, incentivare la formazione delle équipe dei Servizi Diocesani per la Pastorale Giovanile. Questo si rende necessario per sviluppare, in particolar modo, le competenze e le abilità dei singoli e dei gruppi nel campo della progettualità educativa tesa a migliorare la qualità degli interventi educativi rivolti ai preadolescenti, adolescenti e giovani che frequentano gli oratori del territorio pugliese.

Questa modalità di intervento ha come destinatari i “formatori dei formatori” degli oratori di Puglia partendo dal principio secondo il quale diventa difficile fare una formazione efficace se non ci si coinvolge in prima persona nel mettersi concretamente in gioco in un percorso formativo; appunto: “formarsi per formare”. Mentre durante il primo anno si è focalizzata la formazione sulle competenze progettuali. Nella continuazione di questo progetto, con l’annualità in corso, si intende soffermarsi sulle skill necessarie per un accompagnamento efficace degli adolescenti e dei ragazzi. La formazione sarà indirizzata non solamente agli educatori ma anche ai responsabili dei coordinamenti diocesani di pastorale familiare, questo perché l’ambiente familiare rappresenta il primo luogo di intervento educativo nella vita dei ragazzi.

Troviamo particolarmente significativo che la Puglia, all’interno dell’intero panorama ecclesiale italiano, sia tra le prime regioni a beneficiare di un cospicuo finanziamento da parte dell’Istituzione Regionale finalizzato alle attività di oratorio e accompagnamento dei ragazzi.

In questo periodo storico segnato dall’emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID-19, le attività con protagonisti gli adolescenti e i giovani sembrano rappresentare un imprescindibile punto di partenza per tornare a vivere relazioni costruttive e autentiche. Per favorire la riapertura degli oratori e dei centri estivi è stata fondamentale l’interlocuzione e la sinergia condivisa tra la Regione Puglia e il Servizio Regionale per la Pastorale Giovanile. Le linee guida diffuse e applicate da tutti gli enti sono state frutto di un confronto costruttivo e proficuo. Il Servizio Regionale intende proseguire in questo dialogo con l’Istituzione Regionale a beneficio delle ragazze e dei ragazzi che quotidianamente frequentano i luoghi di aggregazione delle parrocchie del nostro territorio.

Il tempo di emergenza che stiamo vivendo ha imposto la rimodulazione e il “ricalcolo” dei percorsi abitualmente svolti dalle varie realtà con un utilizzo sempre maggiore delle piattaforme web per l’interazione e la partecipazione in remoto. Il Servizio regionale, tramite i fondi concessi in virtù del P.d.I. intende operare secondo due direttrici:
a) Interventi di manutenzione ordinaria presso i locali del seminario Regionale di Molfetta – luogo di svolgimento di tutta l’attività di formazione -, per ampliarne la sua vocazione di “hub strategico” per la formazione, non soltanto in presenza ma anche a distanza. In particolare si intende attivare un “laboratorio multimediale”, luogo nel quale svolgere formazione da erogare a distanza rivolta agli animatori, educatori, e ai ragazzi degli oratori;
b) Acquisto di strumenti e dotazioni tecnologiche per la formazione a distanza e relativi servizi di consulenza e/o formazione necessari per l’utilizzo degli stessi.

Altro campo di intervento del Servizio Regionale è quello del monitoraggio delle attività poste in essere dalle realtà territoriali. Per questo motivo e al fine della produzione della relazione sulle attività, si renderà necessario effettuare dei sopralluoghi sul territorio previsti nella primavera 2021. Un ulteriore investimento di risorse è previsto per la realizzazione di un evento conclusivo che coinvolgerà anche l’Istituzione regionale per una restituzione alla comunità. Questo evento verrà progettato e adattato in base alle norme che saranno vigenti nel corso della primavera.

Tempi di realizzazione del progetto:
Avvio dicembre 2020
Conclusione prevista maggio 2021

Per maggiori info:
giovanipuglia@gmail.com

Posted in Ora Puglia
Tagged OraPuglia, Oratori, Regione Puglia
OraPuglia
  • Facebook
  • Twitter

Post navigation

   OraPuglia promuove l’indagine sociologica “Giovani (in) Ricerca”
Seme diVento, presentato il nuovo progetto per gli adolescenti   

You may also like

Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto

Continue Reading

Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino

Continue Reading

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

animatori Apriamo per ferie Bari Bitonto bullismo Cerignola formazione giovani OraPuglia Ora Puglia Oratori oratorio pastorale giovanile Seme diVento

Articoli recenti

  • Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto
  • Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino
  • La vita dentro: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria
  • C’è posto per te!: il progetto del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile della diocesi di Ugento–S. Maria di Leuca
  • Generatori di dialogo: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Super Eroi fragili: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Nardò-Gallipoli
  • VITA IN-FORMƏ: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Bari – Bitonto
  • ProgettORATORIO: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni
  • Basta un click: il progetto della Pastorale Giovanile di Lecce
  • Oratorio 21.22 – Ripensare per riprogettare: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi
  • Naviganti e Sognatori: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo
  • Ritmi di prossimità per rilanciare la comunità: il progetto della Pastorale Giovanile e degli Oratori dell’Arcidiocesi di Otranto
  • Ci stiamo! 100 giovani incontrano i Vescovi di Puglia
  • Come diVento, una proposta social per dare la parola agli adolescenti
  • Seme diVento, on line il sito con i materiali di approfondimento
  • Seme diVento: ecco come ordinare i sussidi
  • Seme diVento, presentato il nuovo progetto per gli adolescenti
  • Formarsi per formare 2.0 – Regione Ecclesiastica Puglia

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.