• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • “Apriamo per Ferie”
  • Notizie dai progetti
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • “Apriamo per Ferie”
  • Notizie dai progetti
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

Educare nel tempo dell’incertezza – Diocesi Nardò

Progetto della diocesi di Nardò – Gallipoli

Il progetto Educare nel tempo dell’incertezza ha come finalità la promozione di attività socioeducative e di animazione sociale per contribuire al contrasto del fenomeno del bullismo, della devianza minorile, di fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori.

L’esperienza maturata in questi anni nell’ambito della pastorale giovanile ha confermato la necessità inderogabile della formazione come elemento portante. È necessario strutturare un cammino di formazione che consenta agli operatori coinvolti, di conoscere chiaramente gli obiettivi e le scelte comuni, in modo da compiere i passi nella stessa direzione. Le nostre Comunità ecclesiali, impegnate principalmente nella trasmissione della fede, da sempre dedicano alle giovani generazioni un’attenzione speciale con cui intendono esprimere la loro responsabilità educativa e pastorale e pertanto non possono oggi più che mai non concentrarsi sulla formazione degli operatori pastorali, genitori, catechisti, educatori su questi temi emergenti e su queste problematiche giovanili che sempre più stanno lasciando un grave solco nella nostra realtà.

Le attività progettuali si sviluppano su una serie di incontri su questi temi:
– Sviluppo e dipendenza: personalità, emozioni e relazioni negli adolescenti
– I Disturbi del comportamento alimentare
– I Dsa, gli Adhd e il comportamento antisociale negli adolescenti
– Adolescenze spinose. Come comunicare senza fare (e farsi) del male
– Relazioni in rete: Opportunità e livelli di comunicazione
– Adolescenti connessi: tra rischi, abusi e dipendenze

Questi gli obiettivi del progetto della diocesi di Nardò:
– definire le buone prassi per l’elaborazione di percorsi formativi specifici, utili alla crescita delle figure educative coinvolte nell’attività degli oratori
– fornire conoscenze teoriche e pratiche sul legame tra adolescenza e dipendenze comportamentali
– far conoscere i meccanismi biologici alla base della dipendenza
– sensibilizzare sugli effetti connessi all’addiction
– prevenire comportamenti a rischio associati alla dipendenze comportamentali
– accompagnare educatori, genitori, animatori e supportarli nel loro servizio educativo
– accompagnare i collaboratori a leggere e valutare i problemi e le difficoltà incontrate nel loro servizio con gli adolescenti e cercare insieme strategie di superamento efficaci dei problemi.

I destinatari del progetto sono Educatori, Genitori, Sacerdoti, Assistenti Sociali, Psicologi e Pedagogisti del territorio.

Tempi di realizzazione del progetto:
avvio dicembre 2020
conclusione prevista marzo 2021

Per maggiori info:
don Antonio Perrone
anto.perrone@libero.it

Posted in Ora Puglia
Tagged Gallipoli, Nardò, OraPuglia, Oratori
OraPuglia
  • Facebook
  • Twitter

Post navigation

   Abitare il futuro – Diocesi Ugento
In-Strada Passioni 2.0 – Diocesi Altamura   

You may also like

Formarsi per formare 2.0 – Regione Ecclesiastica Puglia

Continue Reading

In-Strada Passioni 2.0 – Diocesi Altamura

Continue Reading

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

Apriamo per ferie Bari Bitonto Castellaneta Cerignola Conversano Molfetta Nardò OraPuglia Ora Puglia Oratori Oria Regione Puglia Trani

Articoli recenti

  • Formarsi per formare 2.0 – Regione Ecclesiastica Puglia
  • Ritroviamoci ancora insieme – Diocesi Castellaneta
  • ProgettORATORIO – Diocesi Brindisi
  • Testimoni dell’aurora – Diocesi Bari
  • Alberi in fiore Anno secondo – Diocesi Andria
  • In-Strada Passioni 2.0 – Diocesi Altamura
  • Se non io chi? – Diocesi Taranto
  • Educ-Art 2.0 L’arte di educare – Diocesi San Severo
  • Andate – Diocesi Otranto
  • Genitori Generatori. Una relazione che dà vita – Diocesi Oria
  • Educare nel tempo dell’incertezza – Diocesi Nardò
  • Verso un oratorio socialmente utile /2 – Diocesi Conversano
  • Artigiani di legalità – Diocesi Cerignola
  • Abitare il futuro – Diocesi Ugento
  • Bottega dell’animatore 3.0 – Diocesi Trani
  • Un oratorio da coordinare 20.21 – Diocesi Molfetta
  • I linguaggi della creatività – Diocesi Manfredonia
  • Fare rete in Oratorio – Diocesi Lecce

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.