• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • Notizie
  • Seme diVento
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

In-Strada Passioni 2.0 – Diocesi Altamura

Progetto della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti

Il progetto “IN-STRADA PASSIONI 2.0” nasce in continuità con il progetto della scorsa annualità “IN-STRADA PASSIONI” rilanciando la scelta di curare le realtà oratoriane presenti nel territorio attraverso l’azione di coordinamento, messa in rete e rafforzamento della propria funziona sociale. Il tempo di pandemia ha obbligato gli oratori a dover scegliere tra i propri molteplici linguaggi la strada del modo virtuale, con tutte le sue potenzialità d i suoi rischi.

Tali motivi ci spingono a perseguire nel progetto “IN-STRADA PASSIONI 2.0” due chiare finalità: potenziare le strutture oratoriane sia strutturalmente con lavori di mantenimento e ristrutturazione sia educativamente rinsaldando il coordinamento degli oratori puntando sulla formazione; condividere strumenti virtuali e formazioni specifiche in merito che favoriscano una presenza educativa fruttuosa nel mondo virtuale, motivo dell’aggiunta nel titolo del “2.0”.

Il progetto “In-Strada Passioni 2.0” si propone questi obiettivi:
1. Offrire a tre oratori selezionati presso le parrocchie: Sant Erasmo in Santeramo in Colle, Redentore in Altamura e Maria ss Addolorata in Poggiorsini l’opportunità per riprogettare la propria presenza nel territorio con un contributo per la riqualificazione delle strutture adibite per favorire la ripresa delle attività in sicurezza secondo le norme vigenti e permettendo un corretto utilizzo, dalla prossima primavera, delle strutture. In questo senso, oltre a queste tre realtà il progetto si propone anche l’obiettivo di porre in essere un concorso di idee per la progettazione di attività con i ragazzi finalizzato ad ottenere gli eventuali fondi per interventi strutturali del prossimo anno.
2. Rafforzare la formazione e la condivisione di strumenti utili ai formatori per una corretta presenza nel mondo virtuale che, alternata dove possibile con occasioni “in presenza”, permetta la cura dei rapporti educativi anche in questo tempo di pandemia, la prevenzione ed eventualmente il supporto per fenomeni di violenza virtuale, cyberbullismo e isolamento.
3. Proseguire con il rafforzamento del Coordinamento Diocesano degli Oratori favorendo la rete sul territorio tra realtà intra-ecclesiali e del mondo civile, potenziando la comunicazione e la condivisione di buone prassi e di strumenti comuni ed intessendo percorsi formativi comuni
che offrano al territorio educatori sempre più competente ed inseriti nei diversi contesti.
4. Accompagnare non solo le giovani generazioni ma i loro primi accompagnatori, le famiglie, spesso sole nell’affrontare le conseguenze esistenziali e psicologiche portate dalla pandemia. L’oratorio può diventare un concreto aiuto per accorciare le distanze, disinnescare gli isolamenti e offrire strumenti abili a custodire le relazioni e incrementare presenza positive in ogni strato della società civile.

I destinatari del progetto sono i Parroci e gli Amministratori Parrocchiali, gli educatori e i formatori, i giovani animatori, i genitori e i tutori. 

Tempi di realizzazione del progetto:
avvio dicembre 2020
conclusione prevista maggio 2021

Per maggiori info:
Stefano Nacucchi
stefnak@hotmail.it

Posted in Ora Puglia
Tagged Altamura, OraPuglia, Oratori
OraPuglia
  • Facebook
  • Twitter

Post navigation

   Se non io chi? – Diocesi Taranto
Fare rete in Oratorio – Diocesi Lecce   

You may also like

Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto

Continue Reading

Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino

Continue Reading

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

animatori Apriamo per ferie Bari Bitonto bullismo Cerignola formazione giovani OraPuglia Ora Puglia Oratori oratorio pastorale giovanile Seme diVento

Articoli recenti

  • Mi fido di te: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Taranto
  • Oraqui: il progetto della Pastorale Giovanile di Foggia-Bovino
  • La vita dentro: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria
  • C’è posto per te!: il progetto del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile della diocesi di Ugento–S. Maria di Leuca
  • Generatori di dialogo: il progetto della Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Super Eroi fragili: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Nardò-Gallipoli
  • VITA IN-FORMƏ: il progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Bari – Bitonto
  • ProgettORATORIO: il progetto della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni
  • Basta un click: il progetto della Pastorale Giovanile di Lecce
  • Oratorio 21.22 – Ripensare per riprogettare: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi
  • Naviganti e Sognatori: il progetto della Pastorale Giovanile della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo
  • Ritmi di prossimità per rilanciare la comunità: il progetto della Pastorale Giovanile e degli Oratori dell’Arcidiocesi di Otranto
  • Ci stiamo! 100 giovani incontrano i Vescovi di Puglia
  • Come diVento, una proposta social per dare la parola agli adolescenti
  • Seme diVento, on line il sito con i materiali di approfondimento
  • Seme diVento: ecco come ordinare i sussidi
  • Seme diVento, presentato il nuovo progetto per gli adolescenti
  • Formarsi per formare 2.0 – Regione Ecclesiastica Puglia

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.