• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • “Apriamo per Ferie”
  • Notizie dai progetti
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • “Apriamo per Ferie”
  • Notizie dai progetti
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

Educ-Art 2.0 L’arte di educare – Diocesi San Severo

Progetto della diocesi di San Severo

Finalità generali del progetto Educ-Art 2.0 sono la promozione di attività socioeducative e di animazione sociale per contribuire al contrasto del fenomeno del bullismo, della devianza minorile, di fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori; la promozione di attività ludico-ricreative-espressive tese a favorire l’aggregazione giovanile.

Il Progetto Educ.Art 2.0 intende incrementare l’interessante esperienza avviata con Educ.Art nel 2019, fornendo agli animatori, nuovi strumenti e modalità di animazione sociale, che sappiano arricchire il “bagaglio” di conoscenze e tecniche finalizzate a sperimentare nuove forme di educazione, come l’Arte e le sue forme espressive, per avviare verso percorsi orientati alla bellezza.

Il progetto della diocesi di San Severo nasce proprio con l’idea di promuovere l’educazione attraverso l’arte, fornendo ai responsabili, educatori e animatori di oratorio la formazione e gli strumenti utili per la creazione di attività educative in cui l’arte diviene “stile metodologico” dell’educare, fornendo loro materiali intellettuali e modalità di osservazione e interpretazione del mondo presi in prestito dall’arte ma utilizzabili ben oltre il suo campo di applicazione, dove un’opera teatrale o il modo di fare musica divengono elementi preziosi e insostituibili per sensibilizzare, alfabetizzare e costruire l’immaginario. In altre parole, si propone di attivare un’attitudine relazionale e una consapevolezza intellettuale per avviare processi di conoscenza e creazione, che aiutino a formare coscienze e contrastare fenomeni negativi quali la devianza, discriminazione e marginalità minorile.

In particolare la seconda versione di Educ-Art vuole concentrarsi sugli aspetti pedagogici della musica e del teatro, attraverso formazioni e testimonianze di spessore nel settore artistico e concludere il percorso fornendo ai partecipanti gli strumenti per progettare percorsi educativi a partire dalla lettura del territorio e dai bisogni dei bambini, ragazzi e giovani che vi abitano. Il programma formativo darà così l’opportunità agli animatori di pensare e progettare attività sperimentali, da attuare in sinergia e collaborazione con i Servizi Sociali dei Comuni dell’Ambito. Inoltre, il progetto prevedrà la manutenzione ordinaria dell’Oratorio della Parrocchia Madonna della Divina Provvidenza in San Severo, che ospiterà gran parte delle attività del progetto e che può diventare punto di riferimento cittadino per molti giovani della città di San Severo.

Gli obiettivi di Educ-Art sono:
– Promuovere le capacità relazionali, empatiche e strategiche;
– Sensibilizzare alla bellezza attraverso l’arte e i linguaggi artistici;
– Riconoscere le potenzialità creative in sé stessi e nei ragazzi del gruppo;
– Promuovere l’autonomia d’intervento e la capacità di analisi dei contesti specifici;
– Saper utilizzare le arti come processo educativo di inclusione che supera ogni forma di discriminazione;
– Imparare a mantenere vivo un processo creativo;
– Apprendere strumenti per progettare percorsi educativi;
– Ripristinare uno spazio giovanile dedicato ai giovani.

I destinatari diretti delle attività formative saranno i responsabili, animatori ed educatori degli oratori della Diocesi di San Severo. Si prevede il coinvolgimento complessivo di circa 90 giovani con età superiore ai 18 anni. Destinatari indiretti saranno i minori, con particolare attenzione ai minori con problemi di devianza, discriminazione e marginalità, e i giovani adolescenti che attraverso attività ludico-ricreative-espressive possono avviare percorsi orientati alla bellezza.

Tempi di realizzazione del progetto:
avvio dicembre 2020
conclusione prevista marzo 2021

Per maggiori info:
Gabriele Camillo
g.camillo1986@gmail.com

Posted in Ora Puglia
Tagged OraPuglia, Oratori, San Severo
OraPuglia
  • Facebook
  • Twitter

Post navigation

   Abitare il futuro – Diocesi Ugento
In-Strada Passioni 2.0 – Diocesi Altamura   

You may also like

Formarsi per formare 2.0 – Regione Ecclesiastica Puglia

Continue Reading

In-Strada Passioni 2.0 – Diocesi Altamura

Continue Reading

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

Apriamo per ferie Bari Bitonto Castellaneta Cerignola Conversano Molfetta Nardò OraPuglia Ora Puglia Oratori Oria Regione Puglia Trani

Articoli recenti

  • Formarsi per formare 2.0 – Regione Ecclesiastica Puglia
  • Ritroviamoci ancora insieme – Diocesi Castellaneta
  • ProgettORATORIO – Diocesi Brindisi
  • Testimoni dell’aurora – Diocesi Bari
  • Alberi in fiore Anno secondo – Diocesi Andria
  • In-Strada Passioni 2.0 – Diocesi Altamura
  • Se non io chi? – Diocesi Taranto
  • Educ-Art 2.0 L’arte di educare – Diocesi San Severo
  • Andate – Diocesi Otranto
  • Genitori Generatori. Una relazione che dà vita – Diocesi Oria
  • Educare nel tempo dell’incertezza – Diocesi Nardò
  • Verso un oratorio socialmente utile /2 – Diocesi Conversano
  • Artigiani di legalità – Diocesi Cerignola
  • Abitare il futuro – Diocesi Ugento
  • Bottega dell’animatore 3.0 – Diocesi Trani
  • Un oratorio da coordinare 20.21 – Diocesi Molfetta
  • I linguaggi della creatività – Diocesi Manfredonia
  • Fare rete in Oratorio – Diocesi Lecce

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.