• Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • “Apriamo per Ferie”
  • Notizie dai progetti
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti
Ora Puglia
  • Home
  • OraPuglia
  • Il Protocollo
  • Diocesi e Progetti
  • “Apriamo per Ferie”
  • Notizie dai progetti
  • Modulistica
  • Norme e Regolamenti
  • Contatti

“Apriamo per Ferie”

Il progetto “Apriamo per ferie” vuole dare un messaggio chiaro: la nostra Chiesa di Puglia non chiude, non lascia soli i ragazzi ma intercetta l’esigenza delle famiglie e delle comunità ecclesiali di rinnovare il proprio impegno di cura e accompagnamento, soprattutto in questo momento. Questo è il suo primo obiettivo.

Le azioni e gli interventi che andremo a progettare saranno quindi utili per mettere in atto una vera e propria azione di welfare nei confronti delle famiglie. Alla ripresa delle attività lavorative occorrerà poter affidare i propri figli ad un interlocutore autorevole e serio che metta in campo tutta la propria esperienza pedagogica ed educativa per garantire standard elevati e massima sicurezza. Inoltre, se fino ad ora le misure di sicurezza adottate, giustamente, per far fronte all’emergenza sanitaria hanno inciso sulla dimensione relazionale e affettiva dei più piccoli, non è più possibile rimandare delle azioni di cura che riportino la crescita relazionale al centro dell’impegno delle istituzioni.

Sarebbe un messaggio riduttivo quello di concentrare tutta l’attenzione della Chiesa solo sulla liturgia (di cui tutti sentiamo necessità) o sulle attività caritative che incontrano i bisogni dei più poveri (che non passano in secondo piano). La maggior parte dei preti nei territori e nelle parrocchie si ritrova a dover riorganizzare il proprio tempo senza dimenticare che la cura dei fanciulli, preadolescenti e adolescenti non può rimanere solo in carico alle famiglie.

Il secondo obiettivo è aiutare gli animatori ed educatori a reinventarsi. Posto che ogni anno la formazione andrebbe ripresa, quest’anno c’è bisogno di un’attività formativa diversa che tenga insieme non soltanto gli aspetti pedagogici e ludici ma anche delle nozioni in ambito di prevenzione e igiene, tutela della privacy (stesura e compilazione di moduli nel rispetto delle normative), produzione di contenuti originali per il web.

Sarà fondamentale prestare attenzione al tema della sicurezza. Qualsiasi azione programmata dovrà essere monitorata con costanza ed eventualmente modificata per adattarla alla realtà in costante evoluzione. Questo impegno richiederà una sinergia tra gli enti
coinvolti nel rispetto delle specifiche competenze, con una programmazione condivisa

LEGGI QUI IL PROGETTO REGIONALE “APRIAMO PER FERIE”

IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE – 26 maggio 2020

SLIDE PRESENTAZIONE PROGETTO REGIONALE – 26 maggio 2020

LINEE GUIDA REGIONE PUGLIA E DOCUMENTAZIONE

INCONTRI DI FORMAZIONE PER ANIMATORI

 

Seguici su Facebook

Facebook

I progetti di OraPuglia

Tags

Apriamo per ferie Bari Bitonto Castellaneta Cerignola Conversano Molfetta Nardò OraPuglia Ora Puglia Oratori Oria Regione Puglia Trani

Articoli recenti

  • Formarsi per formare 2.0 – Regione Ecclesiastica Puglia
  • Ritroviamoci ancora insieme – Diocesi Castellaneta
  • ProgettORATORIO – Diocesi Brindisi
  • Testimoni dell’aurora – Diocesi Bari
  • Alberi in fiore Anno secondo – Diocesi Andria
  • In-Strada Passioni 2.0 – Diocesi Altamura
  • Se non io chi? – Diocesi Taranto
  • Educ-Art 2.0 L’arte di educare – Diocesi San Severo
  • Andate – Diocesi Otranto
  • Genitori Generatori. Una relazione che dà vita – Diocesi Oria
  • Educare nel tempo dell’incertezza – Diocesi Nardò
  • Verso un oratorio socialmente utile /2 – Diocesi Conversano
  • Artigiani di legalità – Diocesi Cerignola
  • Abitare il futuro – Diocesi Ugento
  • Bottega dell’animatore 3.0 – Diocesi Trani
  • Un oratorio da coordinare 20.21 – Diocesi Molfetta
  • I linguaggi della creatività – Diocesi Manfredonia
  • Fare rete in Oratorio – Diocesi Lecce

© 2019 OraPuglia. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie settingsACCETTALeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.